Dolci note

Una performance musicale accompagnata da una piccola degustazione di dolci.

Lorenzo Bisogno Trio
Lorenzo Bisogno:Tenor saxophone
Pietro Paris: Double Bass
Lorenzo Brilli: Drums

Spoleto, Teatro Romano
sabato 29 ottobre
ore 16.00

L’archeologia incontra il palato

Un viaggio culturale e gastronomico indietro nel tempo di 2000 anni, sarà possibile assaggiare gratuitamente alcuni dolci ripresi da ricette dell’antica Roma e conoscere alcuni aneddoti e storie estrapolati dal volume “A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI”, del divulgatore storico Giorgio Franchetti.
I dolci saranno preparati dall’abile archeocuoca Cristina Conte.

Spoleto, Chiesa di Sant’Agata

sabato 29 ottobre, dalle ore 15.00
domenica 30 ottobre, dalle ore 10.00

Sweet Fit

Anche lo sport diventa dolcissimo!

Appuntamenti In collaborazione con Unique  – Fitness & Salute

Sunset Fitness

Divertente appuntamento in Piazza Duomo per divertirsi al ritmo di musica.

Domenica 30 ottobre
Ore 17.00

Dolce Risveglio

Chiostro di San Nicolò

Appuntamenti mattutini per iniziare nel modo giusto la giornata

Sabato 29 ottobre
Ore 11.00

Martedì 1 novembre
Ore 11.00

Che spettacolo di Trekking

In occasione della XIX giornata mondiale del Trekking Urbano, il Comune di Spoleto organizza un interessante itineriario alla scoperta della città palcoscenico da oltre 60 anni.
L’itinerario partirà dal Teodelapio, la monumentale scultura di Alexander Calder, in piazzale Polvani e attraverserà i luoghi speciali e segreti di Spoleto fino a Piazza del Comune dove spicca l’opera di Franchina. L’itinerario si concluderà con una dolcissima sorpresa!

Info percorso
Tempo di percorrenza: 2h e 30′ circa
Lunghezza: 2,5 km
Difficoltà: Media (per la presenza di tratti in salita)

Lunedì 31 ottobre
Orari di Partenza: ore 10.00 e ore 15.00

Per info e prenotazioni: Francesca de Marchis, info@iat.spoleto.pg.it